Istituto DEL VERGANTE - INVORIO
Progetti Formazione > Scheda Progetto
Tra Web-journalism e TinkerLab
"Gli obiettivi formativi riguardano il potenziamento delle competenze di base in lingua madre, scienze, nuove tecnologie e linguaggi essi saranno perseguiti mediante un percorso di web-journalism e Tinkerlab nonchè attività laboratoriali di matematica e lingua 2.Realizzeremo un TinkerLab, cioè un luogo adatto per attività di tinkering: potremmo definirlo un FabLab con specifiche finalità educative.Il tinkering è una palestra che insegna a ""pensare con le mani"", un metodo educativo per avvicinare i minori allo studio delle materie STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria, Matematica) in modo pratico, secondo un approccio di gamification. Lo scopo del tinkering è realizzare oggetti di vario genere utilizzando materiali di uso comune, spesso di recupero, in un'ottica di progettazione condivisa basata sulle metodologie di problem posing e problem solving, nonchè di replicabilità di processi e prodotti. Attraverso i laboratori di matematica si vuole offrire agli alunni l'opportunità di avvicinarsi a procedure logiche e potenziare le abilità intuitive e compositive del discorso risolutivo. Il percorso consentirà a tutti gli alunni di partecipare a competizioni di natura matematica e geometrica allo scopo di far emergere talenti individuali e favorire la comprensione di processi anche non strettamente matematici.Il progetto ""Francese alla pari"si inscrive all'interno della continuità fra Scuola Primaria e Secondaria e si ispira ai principi dell'apprendimento cooperativo e metacognitivo. Gli alunni impareranno le modalità di peer tutoring , sviluppando capacità di interazione e di argomentazione per coinvolgere studenti di livelli scolastici diversi nella preparazione e spiegazione reciproca di contenuti didattici."
Dati Progetto
- Codice Progetto: 10.2.2A-FSEPON-PI-2017-135
- Anno: 2017
- Tipo intervento: Competenze chiave degli allievi
- Azione/sottoazione: 10.2.2/10.2.2A/Competenze di base
- Numero interventi: 4
- Numero partecipanti effettivi: 165
- Attestati a fine intervento: 126
- Data inizio progetto: 01/03/2019
- Data chiusura attività gestionale: 24/07/2019
- Destinatari: Allievi
Dati finanziari
- Programma: Programma Operativo Nazionale
- Delibera CIPE:C(2014) 9952
- Importo autorizzato: € 40.656,00
- Importo pagato: € 39.840,55
- Numero Protocollo Autorizzazione: 203
- Data Protocollo Autorizzazione: 10/01/2018